Le compagnie assicurative trovano l'equilibrio in un contesto di tassi più elevati
Stando ai risultati emersi dalla quinta edizione della nostra indagine annuale sugli investitori istituzionali EQuilibrium, diminuisce il numero di compagnie assicurative che stanno apportando modifiche significative alle strategie di asset allocation: solo il 17% ha dichiarato di apportare modifiche sostanziali alle strategie di asset allocation, rispetto a uno su tre del 2023, e solo il 27% ha affermato di apportare modifiche significative all'allocazione tattica, rispetto al 44% nel 2023. Le compagnie assicurative continuano ad apportare modifiche ai portafogli, anche se su scala minore rispetto al riposizionamento degli ultimi anni. Dall’indagine emerge inoltre una diversa propensione agli investimenti in asset privati: il 95% degli intervistati prevede di mantenere o incrementare l’esposizione ai private markets nei prossimi cinque anni. E nei prossimi due anni, il reddito fisso privato si conferma il segmento preferito per contribuire ad accrescere l’allocazione sui mercati privati.
All’indagine hanno partecipato 235 compagnie di assicurazione a livello globale (insieme ad altri 565 investitori istituzionali) a cui abbiamo chiesto di condividere le loro opinioni sul macro contesto economico e sulle strategie di costruzione del portafoglio. Le loro risposte rivelano approfondimenti su come queste compagnie di assicurazione stanno gestendo 6 trilioni di dollari in asset. Scopri dai risultati emersi come le compagnie assicurative gestiscono un patrimonio di oltre 6.000 miliardi di dollari.